Benvenuti nel nostro sito: "Beata colei che ha creduto" (Lc 1,45)

"Nella Madre di Gesù, infatti, la fede si è mostrata piena di frutto, e quando la nostra vita spirituale dà frutto, ci riempiamo di gioia, che è il segno più chiaro della grandezza della fede" (Lumen Fidei n. 58)


Quaresima 2025 - I nostri appuntamenti

Come popolo di Dio incominciamo il 5 Marzo con il Mercoledì delle Ceneri il cammino della Quaresima, tempo in cui cerchiamo di unirci più strettamente al Signore, per condividere il mistero della sua passione e della sua resurrezione.

Leggi di più »

Apertura delle iscrizioni alla “Processione dei Misteri” per il Venerdì Santo 2025

La Settimana Santa è il fulcro di tutto l'anno liturgico della Chiesa, nella quale si celebrano la Passione, la morte e la risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. Ai riti che la Chiesa ci propone in questa Santa Settimana si aggiungono anche quelli che da secoli la "Pietà Popolare" ci fa rivivere per rievocare i momenti più salienti della Passione di Cristo. Liturgia e pietà popolare si intrecciano, dando vita ad espressioni di forte impatto al culto cristiano.

Leggi di più »

Nella Solennità dell’Epifania del Signore, si insedia il nuovo Consiglio Direttivo e Revisori dei Conti della Confraternita dell’Addolorata

Durante la Santa Messa per la Solennità dell’Epifania, in una Cattedrale gremita di fedeli, la Confraternita dell’Addolorata di Corigliano-Rossano (a.u. Rossano), ha presentato, con una cerimonia di insediamento, il nuovo Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti. La Santa messa è stata presieduta da don Pietro Madeo, parroco della Cattedrale e assistente Spirituale della Confraternita, e concelebrata dal viceparroco don Giovanni.

Leggi di più »

Preghiera e Adorazione eucaristica confraternale

Nel Vespro della Solennità dell'Immacolata, la Confraternita dell'Addolorata di Corigliano Rossano, area urbana di Rossano, ha vissuto un momento di Adorazione eucaristica, di meditazione e di preghiera, presso il Centro di Spiritualità Madre Isabella De Rosis, delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore.

Leggi di più »

𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗿𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶𝘁𝗲 𝟵/𝟭𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗥𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗼

Sabato 9 e Domenica 10 Novembre, la città di San Pio, San Giovanni Rotondo (FG) ha accolto numerosi membri delle Confraternite di tutta Italia, per partecipare al Pellegrinaggio Nazionale delle Confraternite, attraverso il motto "Pellegrini di Speranza" in preparazione al Giubileo del 2025.

Leggi di più »

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire





In primo piano


Perché ENTRARE a far parte della CONFRATERNITA?

  • Per servire con vero ardore la Fede e la Santa Chiesa Cattolica

  • Per speciale devozione verso Maria, qui venerata come M. SS. Addolorata

  • Per custodire le nostre antiche tradizioni di devozione popolare
  • Per svolgere in tutta umiltà e gratuità ogni servizio in onore della Beata Vergine


Il Segretario Giuseppe Calarota, racconta la nostra confraternita

COME ISCRIVERSI: Scarica il MODULO DI ISCRIZIONE per gli ASPIRANTI,  NOVIZI e SOSTENITORI

Per coloro che vogliono far parte della Confraternita come Aspiranti Scarica (minori di 18 anni)Novizi Scarica (maggiori di 18 anni) o Sostenitori Scarica (quei fedeli che manifestano il desiderio di far parte della Confraternita ma che, per qualche motivo mancano di uno o più requisiti richiesti), possono scaricare il Modulo di iscrizione cliccando su "Scarica". La domanda bisogna presentarla al Priore pro tempore o al Maestro dei Novizi.

PROGRAMMA FORMATIVO 2025